Author Archives: Luciana Ricci Aliotta
Malinconia
Fiori appena appassiti profumano ancora. Sottile la nebbia uccide i pensieri:dita che sfiorano il nulla quasi per gioco. Ascolto senza capire voci lontane.
VIVERE L’ATTUALITA’ Vivere l’attualità non è vivere il fatto del giorno, essere al corrente di ciò che è il ‘tuo tempo’ (come si dice) e accade ora, neppure allargando l’orizzonte geograficamente. Vivere l’attualità significa essere se stessi interamente nel … Continue reading
La perfezione è una malattia
La simmetria matematica in una progressione sempre più complessa sembra rendere ragione di tutta l’evoluzione, l’unico linguaggio che possa tradurre la natura e il cosmo. Eppure è proprio l’imperfezione lo stimolo che conduce in avanti il nostro pensiero. La perfezione … Continue reading
Riflessioni instabili-Aura
21 maggio nei pressi di Bologna · Modificato AURA (riflessioni su un pensiero di CARLO SINI) Esiste il -punto-? Esiste il segno del punto, ma il punto no come concretezza, perché non ha dimensioni né spaziali né temporali. Se taglio una torta in … Continue reading
Al margine della via- canto di un Papago da”Sai che gli alberi parlano?”
Una pietra splendente a lato del sentiero. Così piccola-eppure così bella! Io la raccolsi. Era così bella! Io la misi di nuovo al duo posto e andai avanti.
Perchè vivi
Apri gli occhi, guarda la vita: è quel barlume che scivola fra due nubi, il rumore del ramo secco che si spezza al vento, il brusco frenare di una moto, il lembo di carta stracciato per terra, la polvere che … Continue reading
Le cose che non importano- una signora di età media
LE COSE CHE NON IMPORTANO Una signora di età media, corporatura robusta, con una giacca pesante che certo ha vissuto primavere migliori: aspetta l’autobus presso una colonna in via Dei Mille, un po’ discosta dal gruppo di … Continue reading
La maschera e il nudo
LA MASCHERA E IL NUDO Il nudo è un travestimento o la rinuncia ad una divisa? L’abito viene a far parte di noi, ci rappresenta. Ci condiziona perfino nel linguaggio. Anche la nudità può divenire maschera, esca, inganno. Ma … Continue reading
Pensieri da qualche parte
Gli amici, gli affetti terreni non sono che fittizi accorgimenti, anche se terribilmente cari, per coprire l’unicità della nostra situazione. Siamo soli, soli fuori e dentro di noi. Ciò che è esterno ci tocca appena, si fa confidente per … Continue reading
#oggihaiku
#oggihaiku Renzi:conti a posto per i nostri figli -Rondine di sera:non so cosa farò- in avvenire (Issa 1763-1827)